Mi hai incuriosita e mi sono informata La cittadina è sita su un colle tra i 900 e i 1100 metri sul livello del mare, nei boscosi monti Nebrodi, ricchi di selvaggina e famosi fin dall'antichità per il loro splendore. La cittadina, detta anche la "Sella dei Nebrodi" per la particolare conformazione, si trova a metà strada tra Palermo e Messina e la statale 117 collega in 15 minuti Mistretta al mare (15 chilometri circa) creando un suggestivo binomio montagna-mare. Il panorama che si può ammirare dalle parti più alte del paese, infatti, è spettacolare: dai boscosi monti si scende con lo sguardo fino al mare, con sullo sfondo le Isole Eolie. Se a questo si aggiunge che durante l'inverno il paese è ricoperto di neve, lo scenario cui si può assistere è davvero incantevole.
Brava Cristiana!! Proprio così, è esattamente come hai scritto tu. Noi abbiamo la casa in questo paese, e andiamo lì a passare le vacanze, i miei genitori tutti gli anni, io ogni tanto salto e vado anche in Alto Adige.. Il paese è bellissimo, specie la parte antica, dove le case sono ancora in pietra e hanno quel caratteristico colore che si staglia a contrasto con il cielo azzurro. Dal Castello si domina tutto il Paese, e se giri lo sguardo a 360 gradi, si vede tutta la verde vallata, che entra in contrapposizione col giallo paglierino dei campi e il blu intenso del mare sottostante. Dal Castello si vedono le Eolie: Alicudi, Filicudi, Salina, Lipari e Vulcano, si vedono anche in alcuni unti del Paese, ma da lassù si vedono tutte. Ho ancora un po' di foto da postare, rimani in ascolto!!
Mi hai incuriosita e mi sono informata
RispondiEliminaLa cittadina è sita su un colle tra i 900 e i 1100 metri sul livello del mare, nei boscosi monti Nebrodi, ricchi di selvaggina e famosi fin dall'antichità per il loro splendore.
La cittadina, detta anche la "Sella dei Nebrodi" per la particolare conformazione, si trova a metà strada tra Palermo e Messina e la statale 117 collega in 15 minuti Mistretta al mare (15 chilometri circa) creando un suggestivo binomio montagna-mare. Il panorama che si può ammirare dalle parti più alte del paese, infatti, è spettacolare: dai boscosi monti si scende con lo sguardo fino al mare, con sullo sfondo le Isole Eolie. Se a questo si aggiunge che durante l'inverno il paese è ricoperto di neve, lo scenario cui si può assistere è davvero incantevole.
Da ricordare.
Cristiana
Brava Cristiana!!
RispondiEliminaProprio così, è esattamente come hai scritto tu.
Noi abbiamo la casa in questo paese, e andiamo lì a passare le vacanze, i miei genitori tutti gli anni, io ogni tanto salto e vado anche in Alto Adige..
Il paese è bellissimo, specie la parte antica, dove le case sono ancora in pietra e hanno quel caratteristico colore che si staglia a contrasto con il cielo azzurro.
Dal Castello si domina tutto il Paese, e se giri lo sguardo a 360 gradi, si vede tutta la verde vallata, che entra in contrapposizione col giallo paglierino dei campi e il blu intenso del mare sottostante. Dal Castello si vedono le Eolie: Alicudi, Filicudi, Salina, Lipari e Vulcano, si vedono anche in alcuni unti del Paese, ma da lassù si vedono tutte.
Ho ancora un po' di foto da postare, rimani in ascolto!!
Che belle!! Fanno venire voglia di prendere il primo treno e partire :)
RispondiEliminaUn abbraccio