Pagine

venerdì 27 gennaio 2012

27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA- PER NON DIMENTICARE


Un fiocco di neve sulla notte dei cristalli

  Un fiocco di neve
si posa sul filo spinato,
poi si scioglie, diventa fanghiglia,
sulle orme che trascinano lente
l'innocenza,
la colpa del niente.
Rami spogli di un inverno
a finire
per milioni di vite,
derise e racchiuse silenti
dentro strisce di stoffa
che una lurida mente
ha imbastito e cucito
sulla pelle emaciata,
come fosse di Luna.
Intanto, l'acre fumo si perde,
disegnando nubi grigie in salita
alitando le grida di orrore,
dal comignolo dell'indifferenza.

- Manuela Magi -

5 commenti:

  1. posso andare controcorrente? non mi piace il giorno della memoria per come è concepito. La razza ebraica durante la seconda guerra mondiale fu sterminata nei lagher e nei gulag russi, ma oggi celebriamo solo una parte di quei poveracci uccisi dal fanatismo... Solo in polonia i russi fecero 800mila morti fra gli ebrei durante la loro occupazione... xò nessuno li ricorda... Per me non esistono morti di serie A e di serie B...

    RispondiElimina
  2. Hai perfettamente ragione, Sergio, ma io personalmente penso che sia stato scelto questo giorno come simbolo di ció che il genere umano ha compiuto a danno di queste persone. Certo, non esistono morti di serie A, né morti di serie B, esiste la stupidità la malvagità e l'ignoranza di esseri che ho difficoltà anche a chiamare umani che hanno perpetrato e in certi angoli del mondo, ma anche del nostro paese ignominie indicibili...
    Non c'è fine alla stupidità umana, purtroppo, e purtroppo dalla storia non si impara mai a non sbagliare più.....

    RispondiElimina
  3. Credo che dovrebbero esserci 364 giorni all'anno così, cercando di non dimenticare a quali bassezze l'uomo può arrivare ed uno solo per far riposare la memoria. Credo che il ripetere che ci sono state altre morti è anche peggio del considerare i morti di serie A e di serie B, è considerare i carnefici di serie A o di serie B.

    RispondiElimina
  4. La morte fa spavento ed è orrenda, quando non sta sotto i dettami naturali ma avviene per mezzo di bestialità umane... è qualcosa che non riesco a capire. Che non potrò mai accettare.

    RispondiElimina
  5. E' triste che ci serva un giorno "della memoria" per ricordare cose del genere...anche se putroppo visto tanta gente FOLLE nega che certe mostruosità siano esistite ben venga ricordare PER NON DIMENTICARE MAI...

    RispondiElimina

Stretta è la foglia, larga è la via..Dite la vostra, che io dico la mia!!